Lavorare meno, la proposta Pd: “Trenta ore per tutti e 750 mila nuovi posti di lavoro”

Ieri pubblicavamo un intervento, a firma di Antonino Mantineo (leggi qui), sulla necessità di garantire a tutti un lavoro ed un salario dignitoso. La proposta del Partito Democratico, di cui dà conto Repubblica (vedi qui), piò rappresentare una prima risposta sulla quale riflettere. di Valentina Conte Lavorare meno, lavorare tutti. O meglio “redistribuire il lavoro”.Continua a leggere “Lavorare meno, la proposta Pd: “Trenta ore per tutti e 750 mila nuovi posti di lavoro””

DiReSoM – Proposta per una cauta ripresa in sicurezza delle celebrazioni religiose

a cura di DiReSoM Per scaricare il documento clicca qui. Nella nostra veste di professori e ricercatori di diritto e religione nelle università statali, costituiti nel gruppo di ricerca “Diresom” – che nel corso di questa pandemia ha attivato il primo portale web internazionale su diritto, religione e coronavirus (www.diresom.net) – sottoponiamo al Governo italiano eContinua a leggere “DiReSoM – Proposta per una cauta ripresa in sicurezza delle celebrazioni religiose”

Piero Calamandrei agli studenti: “la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”

Piero Calamandrei (Firenze, 21 aprile 1889 – Firenze, 27 settembre 1956), è uno dei Padri della Costituzione. Il 26 gennaio 1955 tiene un discorso poi passato alla storia agli studenti dell’Università Cattolica di Milano, in occasione dell’inaugurazione di un ciclo di sette lezioni sulla Costituzione. Di seguito un estratto. L’articolo 34 dice: “I capaci e iContinua a leggere “Piero Calamandrei agli studenti: “la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare””