“La Messina del futuro”, cinque proposte per rendere la città più vivibile, ecosostenibile e aperta

Come i ragazzi di “Messina in progresso”, anche il laboratorio “Cariddi, la conoscenza in senso stretto” ha realizzato un progetto per una “Messina del futuro”, presentando cinque proposte avanzate dai giovani messinesi del gruppo riunitosi per la prima volta, in via telematica, venerdì 15 maggio e che vedono come valori portanti la cultura, la mobilità sostenibile, lo sport, l’ecoturismo eContinua a leggere ““La Messina del futuro”, cinque proposte per rendere la città più vivibile, ecosostenibile e aperta”

L’appello: Democratizing work

Questo appello, Democratizing Work, esce oggi in simultanea in 25 lingue su 41 testate internazionali, tra cui El Comercio, Boston Globe, Guardian, Gazeta Wyborcza, La Folha de São Paulo, The Wire, Cumhuriyet, Le Soir, Le Monde, Die Zeit, Publico, El Diario, Le Temps, South China Morning Post. In Italia gli autori hanno scelto il manifesto. L’appello è stato firmato da oltre 3.000 accademici e ricercatori di più di 650Continua a leggere “L’appello: Democratizing work”

PETIZIONE PER IL “DOMINIO PUBBLICO” DEL VACCINO ANTICOVID-19

Il documento, sottoscritto anche dal premio Nobel Mohammed Yunus, chiede che il veniente vaccino anti COVID-19 venga garantito in pubblico dominio col fine di tutelare la salute di tutti, prevenendo una differenziazione sociale che, oltre a questioni etiche, porrebbe a rischio il successo della campagna di vaccinazione.  Chi volesse aderire potrà apporre la firma in calceContinua a leggere “PETIZIONE PER IL “DOMINIO PUBBLICO” DEL VACCINO ANTICOVID-19”

LETTERA AL PRESIDENTE CONTE: RIPARTENZA DA SUD, PER NON PERDERE TEMPO E UNIRE IL PAESE

Per firmare la petizione Mentre il governo pensa di far fronte alla tragedia del covid-19 con i fondi della Coesione destinati in gran parte al Mezzogiorno e sospendendo la clausola del 34 per cento della spesa pubblica al Sud (ovvero, almeno in proporzione agli abitanti delle regioni meridionali), centinaia di cittadini, fra docenti universitari, specieContinua a leggere “LETTERA AL PRESIDENTE CONTE: RIPARTENZA DA SUD, PER NON PERDERE TEMPO E UNIRE IL PAESE”

Sbilanciamoci! (seconda parte)

Sostieni l’appello per ricostruire il Paese dopo l’epidemia: 10 punti per un nuovo ruolo dell’intervento pubblico, un sistema economico e produttivo sostenibile, la tutela di lavoro, redditi e territorio, la centralità di welfare e servizi pubblici universali, la lotta alle disuguaglianze, la giustizia fiscale. Dopo la pandemia di coronavirus l’Italia non sarà più come prima.Continua a leggere “Sbilanciamoci! (seconda parte)”

Una proposta da cui partire: un reddito universale e dignitoso per tutti

di Antonino Mantineo Vogliamo ancora farci cullare dai sogni e dalle utopie, perché non ci vogliamo svegliare, dopo la catastrofe della pandemia, ripiombando nel mondo che avevamo lasciato. I discorsi che ascoltiamo da chi ha responsabilità di governo, non solo in Italia, ci fanno temere, infatti, che non si voglia cambiare rispetto ai guasti socialiContinua a leggere “Una proposta da cui partire: un reddito universale e dignitoso per tutti”