LETTERA AL PRESIDENTE CONTE: RIPARTENZA DA SUD, PER NON PERDERE TEMPO E UNIRE IL PAESE

Per firmare la petizione

Mentre il governo pensa di far fronte alla tragedia del covid-19 con i fondi della Coesione destinati in gran parte al Mezzogiorno e sospendendo la clausola del 34 per cento della spesa pubblica al Sud (ovvero, almeno in proporzione agli abitanti delle regioni meridionali), centinaia di cittadini, fra docenti universitari, specie di economia, imprenditori, intellettuali, commercianti, lavoratori, disoccupati, pensionati, lanciano una lettera-appello al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, perché la ripartenza avvenga da Sud, considerato che le circostanze, fatte salve le dovute precauzioni, lo consentono. I firmatari non sono accomunati da appartenenza politica, come è evidente leggendone i nomi e per la presenza di rappresentanti politici di schieramenti diversi, ma dall’unica preoccupazione di vedere ancora una volta una occasione persa per il Paese e per il Sud.
 Ecco la lettera al capo del governo:

 “La pandemia di covid-19 ha colpito duramente il nostro Paese. Diverse migliaia di nostri connazionali hanno perso la vita e, per una ragione superiore di salute pubblica, sono stati limitati gli spostamenti, fermate le fabbriche, sospesi i commerci; in conseguenza di ciò, l’economia ha subito una brusca frenata. Ma l’infuriare del virus, nonostante i trasferimenti di massa dalle aree più colpite ad altre regioni, specie a Sud, non ha avuto le stesse conseguenze ovunque. Le ragioni verranno analizzate e chiarite quando gli studiosi potranno avere dati sicuri e animi più sereni; ma è sotto gli occhi di tutti la clamorosa differenza fra un Nord devastato e ancora, purtroppo, in piena emergenza e un Sud molto meno colpito dalla pandemia.
La ripresa delle attività economiche non potrà essere che graduale, sulla base delle indicazioni che perverranno dalle istituzioni sanitarie e dagli esperti. Eppure, già da molti giorni, diversi economisti, analisti ed enti di ricerca suggeriscono che la ripartenza economica del nostro Paese potrebbe essere territorialmente differenziata, a partire dalle regioni meridionali meno colpite dalla pandemia. Ciò potrebbe accelerare la ripresa complessiva del Paese, inclusa quella del Nord. Se le condizioni sanitarie lo consentissero, l’avvio delle attività economiche nel Mezzogiorno favorirebbe una possibile ottimizzazione delle forze produttive nazionali, utilizzabili nelle condizioni date, in attesa dell’uscita graduale dal blocco delle altre aree del Paese. Dovendo estrarre tutto il buono possibile pur dalle situazioni peggiori, la ripartenza da Sud rappresenterebbe anche un’occasione di coesione in un Paese ancora, per molti aspetti, diviso.
Ci rendiamo conto che in una fase d’emergenza come quella che stiamo attraversando, l’Italia necessita di ingenti risorse per far fronte alle esigenze di liquidità delle imprese e per sostenere il reddito delle famiglie. Dati i livelli di povertà e di precarietà, nel Sud queste esigenze sono, riteniamo, ancora più acute che nel resto del Paese. Siamo pienamente consapevoli che il grande impegno finanziario, necessario all’Italia per favorire la ripresa, richieda il sostegno dell’Unione Europea. Un sostegno che ci auguriamo solidaristico perché, ne siamo convinti, andrebbe anche a vantaggio dell’Unione stessa.
La ripartenza da Sud potrebbe essere accelerata non solo con nuovi investimenti, che si renderebbero necessari per dotarlo di quelle infrastrutture e servizi pubblici che ancora mancano, ma anche sbloccando le numerose opere pubbliche già finanziate o che necessitano solo di essere cantierate. Ciò darebbe ossigeno alle imprese e consentirebbe di assorbire parte dei lavoratori disoccupati, generando redditi aggiuntivi. Un contributo ulteriore potrebbe, poi, arrivare dall’accelerazione del pagamento dei debiti commerciali della pubblica amministrazione. Infine, con adeguati sostegni, potrebbero ripartire moltissime piccole e medie imprese nei settori dell’agroalimentare, della tecnologia, dell’informatica.
Il Sud ha enormi potenzialità inespresse e per questo motivo, come è stato più volte evidenziato dalle ricerche, gli investimenti nelle aree sottoutilizzate del Paese avrebbero rendimenti e ricadute maggiori che nelle aree economicamente più avanzate.
Presidente, quest’occasione che nasce da una tragedia potrebbe essere colta per unire e rendere più equo il Paese, considerato che le tensioni per la disparità di diritti (che pure sarebbero costituzionalmente garantiti in pari quantità e qualità a tutti), servizi, infrastrutture, sono giunte a un punto che potrebbe essere di non ritorno, per le sperequazioni nella ripartizione territoriale della spesa pubblica che, come è ampiamente documentato, da anni penalizza il Sud. Tensioni che si riflettono sulla tenuta stessa del Paese, in mancanza di una equità troppo a lungo negata, lavorando per la quale, si ricucirebbero strappi profondi, antichi e anche molto recenti.
Lei, Presidente, ha più volte detto che la storia, con questo disastro, ha dato un appuntamento a tutti noi e che non possiamo uscirne con mezze misure, rinvii a tempi migliori: è il momento di decisioni forti, risolutive, dello stesso livello delle circostanze che ce le impongono. Siamo convinti che Lei saprà assumere le decisioni necessarie, con il coraggio che viene dalle situazioni che non lasciano scelta”.

Domenico Cersosimo, università della Calabria

Vittorio Daniele, università Magna Graecia

Pino Aprile, Presidente Movimento 24 Agosto Equità Territoriale

Guglielmo Forges Davanzati, università del Salento

Salvatore Capasso, università Parthenope

Mario Bova, ambasciatore

Nicola Grasso, università del Salento

Bruno Chiarini, università Parthenope,

Paolo Malanima, università Magna Graecia

Roberto Veraldi, università di Pescara-Chieti

Ugo Marani, università L’Orientale

Giancarlo Costabile, università della Calabria

Saverio de Bonis, senatore Gruppo Misto

Cataldo Godano, università Luigi Vanvitelli

Claudio Cortese, università di Tor Vergata

Francesco Iannone, Politecnico di Bari

Giuseppe Gangemi, universita di Padova

Daniele Castrizio, università di Messina

Ettore Bove, università della Basilicata

Antonio Di Ruggiero, università Magna Graecia

Salvatore Pirozzi, dipartimento di Ingengeria, università Luigi vanvitelli

Antonio Tasso, Capogruppo MAIE Camera – Vice Presidente Gruppo Misto Camera


Federico Curatola, presidente Centro studi Enrico Costa

Veronica Giannone, deputata gruppo misto

Maurizio Buccarella, senatore gruppo misto 

Marì Muscarà, consigliera regionale M5S Campania

Mario Conca, consigliere regionale Puglia gruppo misto

Giovanni Zannini, consigliere regionale Campania gruppo Centro Democratico

Giuseppa Lavecchia, presidente università popolare Zeus di Taranto

Domenico Maduli, Editore Network LaC News24

Giuseppe Spagnuolo, Presidente Banca Centro Calabria Credito Coop.

Giuseppe Stanizzi, Direttore Generale Banca Centro Calabria Credito Coop.

Enrico Fratangelo, Sindaco Castellino del Biferno (CB)

Vito Luigi Pellegrino, Sindaco di Parete (CE)

Nicola Esposito, Sindaco di Lusciano (CE)

Anacleto Colombiano, Sindaco di San Marcellino (CE)

Luigi Della Corte, Sindaco di Villa Di Briano (CE)

Antonio Tatone, Sindaco di Casaluce (CE)

Roberto Ameruso, Sindaco di Tarsia (CS)

Nicola Brosio, Sindaco di San Calogero (VV)

Maurizio Pica, assessore alle attività produttive del Comune di Galatone (LE)

Lino Patruno, giornalista

Nicola Abatangelo, Commerciante

Salvatore Oppedisano, imprenditore  
Cosima Trono, Docente in Pensione 
Giuseppe Galiero, Medico 
Christian Mascolo, Studente 
Fausto Diaz, Avvocato 
Rosario Esposito, Funzionario aziendale 
Dario Pellerito, Commerciante 
Gianfranco Pulvino, Notaio g
Bruno Avrsa, avvocato
Antonino Zumbo, presidente mutuo soccorso lavoratori trasporti Calabria
Liliana Randi, attrice
Giuseppe Manna, 
Giuseppe Minniti, Consulente 
Carmen Schiavello, dipendente ente regionale 
Carmen Di Marzo, Attrice
Francesco Trifilio, Attore
Alfonso Sammartino, Impiegato 
Giuseppe Sparacio Commerciante 
Fabio De Lima Souza, bancario
Antonino De Benedetto, Ingegnere 
Giorgio Corvaglia, Artigiano 
Ludovico Rajata, Direttore di Scena 
Gianni Pensabene, ex funzionario reg. pres. Coop terzo settore
Monterisi Ilario, imprenditore 
Tommaso Silvestri, pensionato
Egidio Santagati, generale aeronautica in pensione 
Claudio Boccaccini, regista

Annamaria Pisapia, Vicepresidente Movimento 24 Agosto Equità Territoriale

Gennaro de Crescenzo, presidente associazione neoborbonici
Valentina Donato, musicista 
Agostino Cotrupi, dipendente fs 

Nicola Manfredelli, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale, Referente Regione Basilicata 

Francesco Mazza, Grafico 
Damiano Maria Lucia, commerciante 
Giacovazzo Massimo, operaio
Graziano Mortella, Fotografo
Maurizio Crignotta, Infermiere  
Sandra Sammartino, Estetista 
Emanuele Zotti, Impiegato 
Rocco Cardillo, project manager ict 
Giovanna Castellano, ufficio stampa spettacolo
Giuseppina Daraio, 
Onofrio Lopez, disoccupato,
Saverio Orlando, Dirigente Azienda 
Giuseppe Inchingolo, sarto modellista 
Gabriele Magistro 
Ernesto Manna, Disoccupato 
Luciano Paolantonio, 
Calogero Ligammari 
Massimo De Lima Souza, Pensionato 
Cozzi Nicola, pensionato
Giovanni Palmulli, ferroviere

Michele Eugenio Di Carlo, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale 

Saverio Cassarà, Pensionato 
Mario Dilena, Agricoltore zootecnico 
Menin Fabio, Pensionato( ex insegnante)   
Paolo Sofia, musicista 
Fernando Antonio Franzoso, Pensionato 
Saverio Cianciotta, artigiano fabbro,
Daniele De Simone, Archeologo
Strati Demetrio, pensionato 
Angela Genovese, giornalista
Giuseppe Colucci, Pensionato 
Lidia Di Grigoli, Assicuratrice
Gennaro Avano, docente scuola superiore
Michele Merla 
Dario Lanza, Bancario 

Crocifisso Aloisio, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale, Referente Regione Puglia

Luigi Russo, regista
Aurelio Mandica, musicista 
Salvatore Giardina, Fisioterapista 
Cirasole Teresa, Operatore socio sanitario
Giuseppe Sgroi, ingegnere 
Matteo Scaperrotta, Assistente di volo 
Marco Mauro, artista 
Domenico Bertuca, Imprenditore  
Demetrio Surace, 
Loredana Cocco, bancaria
Lucio D’angelo, imprenditore
Giuseppe Satriano, medico
Giulio Scalera, ferroviere e sindacalista
Felice Della Corte, attore/produttore gestore di teatro
Silvano Fiorillo, Imprenditore 
Giuseppe De Cicco, Imprenditore
Mario Stellato, 
Alessandro Carollo, imprenditore 
Alfonso Monaco, ricercatore
Pasquale Cacucci 
Vincenzo Cervino, Pensionato 
Palma Rubano, Avvocato 
Caputo Alessandro, manutentore elettromeccanico
Mimmo Cavallaro, artista 
Amedeo Colacino, avvocato
Carmelo Zoccali, commercialista 
Mauro Binetti, bracciante agricolo 
Firmo Michele Lombardi 
Aldo Bertolone, Coltivatore Diretto 
Enrico Cataldo, avvocato
Francesca Nunzi, Attrice
Francesco Massaro, Agente di commercio 
Pasquale Parisi, impiegato
Alberto Vitù, commercialista
Nicola Barone, Presidente TIM San Marino 
Paolo Annicchiarico, Libero professionista  
Elena Crapio, studente universitario 
Paola Grillo, disoccupata 
Mario Marullo, Impiegato 
Di tommasi Francesco, imprenditore edile 
Andrea Maia, produttore cine/teatrale
Domenico Franceschelli, dottorando
Orando Esposito, Funzionario Giudiziario
Marina Vitolo, attrice
Domenico Russo, dipendente uff entrate 
Giulia Rosangela Calfapietro, Docente 
Fatima Palmulli, 
Pierluigi Santorsola, Commerciante 
Franco Costantino, Ingegnere 
Francesco Dilillo, insegnante
Perlangeli Cosimo, Metalmeccanico 
Giuseppe Falduto, imprenditore azienda centro commerciale Porto Bolaro 
Paolino Altilia, Medico Odontoiatra  
Barreaud Jean Paul, conferenziere 
Maurizio Risolo, agente in attivita’ finanziaria 
Giuseppe Oreste, impiegato
Paolo Greco, Sindaco di Caprarica di lecce 
Taranto Palermo, Tecnico progettista in pensione
Ivano Garribba, Docente 

Raffaele Vescera, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale 

Edmondo Crupi, Ingegnere  
Sebastiano Sammartino, Insegnante 
Michele Pisani, ingegnere
Antonio Presta, imprenditore  
Paolo Augello, Ingegnere 
Falanga Tommaso, Restauro Auto D’Epoca 
Lea Imparato, professoressa  

Aldo Pirillo, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale 

Laura Sposato, giornalista e poeta
Giancarlo Pugliese, bibliotecario università di Macerata
Nicola Salvatore, Sindacalista 
Antonio Pisano, Biologo 
Gianfranco Jannuzzo, Attore
Dario De Simone, ferroviere pensionato 
Anna Balestrieri, disoccupata
Antonio Donato, pensionato 
Giuseppe Cangialosi Fisioterapista 
Luigi D’Alessandro, Imprenditore settore ortopedico 
Massimiliano Allori, Agente di Commercio  
Alessandro Calcaramo, Docente musica 
Francesco Antonio Moliterno, Ingegnere  
Giuseppe Alesci, dipendente 
Michele Pietrocola, Architetto
Donato Loporcaro, libero professionista 
Massimiliano Varracchio 
Aziendale Sanitaria, Francesco 
Diego Palumbo, Avvocato 
Emilio Graziano, Dirigente Azienda 
Antonio Panareo, bracciante agricolo 
Renato Intini, ingegnere in pensione
Alberto Esposito, Pensionato 
Gennaro Losappio informatico 
Maria Carla Moliterno, Fun. Proc. del Trib. di Bari  
Alfonso Afro Buscemi Imprenditore 
Pasquale Buonincontro, Pensionato  
Aiello Giuseppe, impiegato 
Grazio De Matteis, pensionato
Michela Vespa, Receptionist 
Provenzano Giuseppe, frantoiano 
Antonio Stuppiallo, insegnante
Michela Alfieri, insegnante
Donato Garrisi, Imprenditore 
Isabella Amatulli, casalinga 
Giuseppe Tumino, bancario 
Filippo Franzone, artigiano  
Flavio Federico Pascuzzo, Studente di Medicina e Chirurgia  
Caliendo Vinicio, Bancario 
Gaetano Piromalli, Assistente tecnico Informatica 
Mariarosaria Russo , Insegnante  
Davide De stefano, 
Francesco Antonio Cefalì, Libero professionista 
Mimmo Cersosimo 
Vincenzo Princi,  Merchandiser 
Vitis Antonio, Imprenditore  
Yari Lorenzo Mazzetti, studente 
Enrico Valentei, Ingegnere meccanico
Intenzo Fedele, Disoccupato 
Mario Pitullo, 
Ernesto di Santo, commerciante
Francesco Carella, sindacalista
Armando Floridia, pensionato 
Antonio Milici, medico 
Mario Zamma, attore
Leonardo Sacco 
Tiziano Mazzetti, impiegato
Gabriele Albanese, artista 
Emanuela Trono, Ingegnere biomedico  
Giuseppe Maradei, ingegnere  
Sebastiano La Mesa, Libero professionista 
Antonio Cioffi, commerciante
Francesco Latteri, farmacista 
Massimo Spinelli, manager bancario 
Maria Stella Lo Storto 
Michele albuni, Attore
Sebastiano Carbonara, Direttore Tecnico Asl in Pensione 
Stefano Giacalone, Frantoiano
Renato Intini, Ingegnere in pensione Monopoli 
Pina Butera Dirigente, Scolastico 
d’Amato Germano, 
Emanuele Fabiano, psicologo
Enrico Simonetti, Sales assistant  
Giovanni Mirandello Agrotecnico 
Tommaso Torrisi, ufficiale a.m. in pensione 
Silvia Brogi, attrice
Eustacchio Franco Rocco Antonucci, ingegnere 
Vito Ancona, dott. Commercialista 
Giuseppe Oliva, fisioterapista 
Antonio Picariello, impiegato 
Gianfranco Jannuzzo, Attore
Francesco Lamanna, Ingegnere  
Adriano Luongo 
Concetta Cavalieri, Ragioniera 
Fortunato Stillittano, musicista 
Tonino Polistena, Imprenditore 
Valentina Silvestri, casalinga
Max Vado, attore/regista
Adolfo Celiberti Medico Veterinario 
Marcello Pepe Esposito, autista  
Marcello Spagnolo, funzionario 
Rossana Giampà, Ass Amministrativa 
Salvatore Bocchetti, operaio
Saverio Dilillo, insegnante in pensione
Pasquale Perricone, Avvocato 
Lucia De Gregoria, Insegnante,
Gennaro Zona, Ex dirigente industriale
Francesco Cavallaro, avvocato
Gianni Mucci 
Antonio Marsiglia, odontoiatra
Mario Rizzo, Allevatore 
Simeone Diego, responsabile caf
Alessandro Paternostro, bancario
Giuseppe Giuliano, Odontoiatra 
Chiara Porcelluzzi 
Marta Squillace, Ingegnere 
Criscimanna Rosario,  Medico 
Massimiliano Tavella, Commercialista 
Francesco Di Giorno, impiegato
Donato Cosimo Gnisci, informatico 
Maurizio Marchetti, operaio
Daniela de Palo, studente 

Loredana Fasano, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale, Referente Provincia Bari

Giuseppe Giaimo, agricoltore 
Maurizio Panettella, commercialista,
Daniele Damiani, docente 
Davide Vassallo, Imprenditore 
Maria-Luisa Marano, Casalinga  
Firmo Teresa Catapano, 
Manuela Laganà, Avvocato 
Eustachio Corbacio sistemista informatico 
Maria Fabbricatore, Giornalista
Pepe Giovanni, 
Umberto Salinno, Ferroviere
Rocco Monaco pensionato 
Max Gagliardi ex commercialista, ora bancario e sindacalista 
Ambrogio Carpentieri, medico
Aldo Santarsiero, Commerciante
Giuseppe Pepe, gestione patrimoni immobiliari 
Giovanni Pietro Celestino, ingegnere 
Maria Giovanna Tirone, intermediario assicurazioni 

Francesco Piraino, Agente di Commercio 
Carlo Spinella, Startupper e CEO 
Natale Mascolo, 
Cordò Claudio Pensionato 
Firmo Palemburgi Giuseppe, Tecnico progettista in pensione.
Leonardo Del Zotti pensionato 

Enzo Lionetti Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale, Referente Provincia BAT

Mariano Perrella, musicista,
Maria Concetta Forestieri, insegnante 
Michele Eugenio Di Carlo, storico
Giuseppe Mascolo, Lavoratore autonomo 
Ruggiero Sarcina, Energy Manager 
Gianluca Renzi, Imprenditore  
Monia Sellitti, Impiegata In Farmacia
Giam Enrico Falanga, impiegato 
Nicasio Anselmo, Regista
Angelo Carrieri, Preside
Celeste Caruso, 
Antonio Rinaldi 
Mario Cosenza,  Medico  
Riccardo Fortunato, consulente del lavoro 
Brescia Raffaele, Imprenditore 
Palazzo Lorenzo, Pensionato 
paolo Mascolo, disoccupato  
Monica Grimandi, impiegata
Valentino Simone, Pensionato 
Cosimo Ble, imprenditore  
Angela Sangiorgio , Operaia 
Gerardo Campidoglio, impiegato  
Antonello Indaco, Perito industriale  
Marinella Roda’, Artista Cantante 
Angelo Conte, Lavoratore autonomo 
Luisa Minucci, Insegnante in pensione
Vittoria Corasaniti, insegnante in pensione 
Davide Destefano, imprenditore 
Gianluigi Prete, diettore amministrativo
Irene Sammartino, Medico Chirurgo 
Maria Pinneri, Consulente 
Carlo Maria Sbano, Funzionario INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) 
Pina Calabrò, Insegnante 
Pietro de Silva, attore/autore
Alfredo Falletti, consulente e broker assicurativo 
Elia Amerigo, Guardia giurata
Gemma Spinoza, pensionata
Donato Lorenzo Tilli 
Tiziana Sensi, attrice
Valeria malara, dip Sanità 
Carmine Monaco, cantante lirico
Alessandro Milano, frantoiano 
Sergio Tonino, Michele Caporaletti,
Rosario Rammaro, Impiegato 
Lasalvia Nicola, Enologo 
Nicola Canonico, attore/produttore teatrale
Luca Tinessa, imprenditore 
Vittorio Caminiti, Imprenditore 
Costantina Caruso, informatico 

Massimo Mastruzzo, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale, Referente Regione Lombardia

Ermanno Giamberini, Imprenditore  
Giovanni Sgrò, Imprenditore  
Del Vecchio Francesco, perito agrario 
Antonio Valitutto, Imprenditore agricolo 
Federico Perrotta, attore
Andrea Diani. Impiegato   
Mario Iaria, Ingegnere 
Maria Franchini, scrittrice
Salvatore Leonardi, pensionato
Andrea Lonardo, Avvocato 
Vincenzo Imperio, Casalinga
Natale Mascolo, Impiegato  
Patrizia Giardi, commerciante 
Salvo Carreca, Ingegnere 
Roberto Cantoni, ricercatore
Anna Uccello, insegnante
Sofia Chiaramonte, Imprenditrice agricola 
Giovanni Gurreri, Impiegato 

Monica Lippolis, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale, Referente Città Bari

Salvatore Cani, impiegato 
Loredana Lo Pumo, 
Francesco sgambelluri, insegnante 
Aldo Ferreri, imprenditore agricolo e frantoiano
Luigi Geraci, Commerciante 
Assisi William, imprenditore  
Ernesto Di Santo, Artigiano
Ivana Sammartino, Insegnante 
Anna Santamaria, Scrittrice 
Salvatore Locorotondo, lavoratore stagionale( economato)
Laura Cirella, cooperativa le terre del sole
Cera Francesco, pensionato

Domenico Iannantuoni, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale 

Teresa Saracino, docente liceo linguistico
Gennaro Germinario, docente pensionato
Pina Lucia Scelfo , Commerciante  
Evelina Nicotra, pensionata
Baccellieri Francesco, Medico 
Leonardo Michele Melchiorre, .studente 
Rosalinda De Francesco, fisioterapista 
Carmelo Nucera, circolo apodiafazzi
Pasquale Ditaranto 
Giuseppe Oliva, Fisioterapista
Giuseppe Scoppa, Direttore amministrativo 
Antonio Calamita, Geologo 
Calogero Cumbo, Agronomo/Frantoiano 
Simona Fama’, Praticante avvocato 
Francesco Vivone – imprenditore 
Alessandro Grande, Guardia Giurata Svizzera 
Teresa Carpino, insegnante  
Ciro Princiotta, imprenditore agricolo 
Rosario Galatioto, Impiegato
Vincenzo Campo, dirigente ministero dell’interno
Titti Cerrone, attrice
Domenico Saponaro 
Pasquale Cataneo, Commercialista
Maria Fabbricatore, giornalista
Nicola Milano, Coltivatore diretto 
Antonio Visaggio, pensionato
Frrancesco Ferlito, ingegnere
Michele Manzi, Dipendente pubblico 
Franco Tumino, Agente di commercio 
Fabio Zurlo 
Laura Annalisa Lucchi, Amministrativo  
Leone Giuseppe Rocco, Imprenditore 
Giuseppe Iaquinto, Pensionato 
Paolo Greco, Avvocato 
Galletta Ingegnere, Franco 
Adriano Scimone, impiegato
Francesca Privitera, insegnante 
Maria celeste Paviglianiti, biologa nutrizionista 
Giuseppe Grassonelli, Operatore Enel Produzione 
Andrea Simonetta, musicista

Francesco Sammartino, intermediario assicurazioni 
Giuseppe Capacchione, Videomaker  
Franco Latella, dirigente Fs 
Capobianco Giancarlo, commerciante
Michele Dipace, informatico 
Saverio Schiavone, militare
Francesco Basile, Avvocato 
Giuseppe Manna, ingegnere
Anna Valenzano, avvocato 
Antonello Scorziello, Dipendente eni 
Scognamiglio Maria, Luisa Imola (BO) operaia 
Claudio La Torre, funzionario doganal
Chiara Ferlito, studente universitario 
Rina Santarsiero, Casalinga
Salvatore Colangelo, Insegnante. 

Vincenzo Pirillo, Referente Movimento 24 Agosto per la Città di Roma

Luca Scorziello, Musicista 
Sebastian Blazer Janczar, operaio

Pasquale Cataneo, Referente movimento 24 Agosto per la Provincia di Foggia

Carmine Garripoli, Custode sagrestano  
Alberto Carrer, Imprenditore 
Benedetta Bonaccorso, Insegnante in pensione
Aurelio Mandica, Artista 
Arnaldo Gambardella, Ingegnere  
Stefano Caccavari, imprenditore 
Maria Teresa Bux, Casalinga 
Addolorata Nesca, docente
Antonio Coppola, Pensionato  
Salvatore De Donno, Agente di Commercio 
Giuseppe Migliorisi, Agente di commercio 
Daniele Pantalena, ingegnere edile 
Mario Zamma, attore

Cinzia Taddia, impiegata

Antonio Ciano Referente Movimento 24 Agosto Provincia di Latina

Salvatore Terruso, odontoiatra 
Concetta Arnò, pensionata 
Franco Valentino, Impiegato  
Donato Rinaldi, operaio
Leonardo Coviello, Studente
Nando Luceri 
Fabio Spisto, Contabile 
Salvo Liuzza, infermiere prof.
Pietro Faienza, Commercialista 
Nicola Bonasia,  ingegnere 
Mario Siviglia, Avvocato 
Tiziana Budi, 
Marco Pepe Esposito, inoccupato 
Salvatore Del Prete, Funzionario Commissione Europea  

Angela Tuccillo, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale 

Francesco Crapio, bancario 
Strati Antonino, di poste italiane 
Agostino Iannaccone, ottico  
Verdini Alfredo, musicista 
Giacomo De Felice, operaio
Pellingra Salvatore, operaio 
Antonio Caloiero, impiegato  

Giuseppe Ercolino, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale Referente Regione Campania

Pietro Pipitone, Frantoiano 
Salvatore Argenio, imprenditore 
Almondina Massini, impiegata
Antonio Grosso, autore/attore
Marina Neri, Avvocato 
Goffredo Forzinetti, Agente di assicurazione 
Giuseppe Capobianco, artigiano,
Mariagrazia Dilillo, Chimico analista di laboratorio
Samuel Maggior, meccanico 
Iolanda Marone, impiegata
Pasquale D’Aniello, medico
Eva Roble, impiegata
Carmen Dilillo, educatrice
Valentina Pisella, insegnante
Aldo Funaro, Commercialista  
Carlo Lorusso, Commercialista  
Paolino Camastra, Commercialista  
Sergio Parisi, imprenditore  

Paolo Spadafora, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale, Referente Regione Calabria 

Vincenzo Celentano, commerciante 
Antonio Squillace, Imprenditore 
Pietro Fucile, dipendente pubblico
Offreda Angelo Antonio, Ass. Tecnico MIUR 
Michele Silvestri, ingegnere
Massimo Civitale, Autista mezzi pesanti 
Geppi Di Stasio, attore regista
Fiorenza Ferraro, casalinga
Francesco Schiavone, pensionato
Sergio Fasano, informatico 
Arcidiaco Editore, Silverio 
Giuseppe Catenazzo, 
Rosalinda D Francsco, fisioterapista
Giuseppe Torre, imprenditore 
Carmelo Giordano, commercialista  
Pedata Raffaele, Pensionato
Cristian Stingi, imprenditore  
Marco Natale, Graduato Esercito italiano 
Miele Michele Parma, tecnico della prevenzione
Cosimo La Mura, libero professionista
Antonio Rampino, Attore
Ivan Matera, 
Stefano Siclari, Assistente Tecnico MIUR 
Raffaele Crisci, dipendente pubbico
Antonio Paparo, Barista 
Gianfranco Rogato, 
Gennaro Liguori, Operaio 
Remo Misisca, docente di informatica 
Giacinto Maggiore, Insegnante  
Fucile Vittoria, insegnante
Calogero Piro, Impiegato 

Franco Calderone, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale, Referente Regione Sicilia

Enzo Coronato 
Italo Iozzolino, asset manager bcc
Demetrio Surace, pensionato 
Carmela Buscemi, insegnante 
Fabio Pellegrino, funzionario per una Compagnia Assicurativa 
Marco Quaranta, ingegnere
Ciro Chietera, Dottore in Tecniche Audioprotesiche  
Elio De Lorenzis, medico di base e del lavoro 
Morello Vincenzo, Funzionario Azienda Trasporti 
Pieraldo Russo, Infermiere professionale 
Giuseppe Zito 

Roberto D’Alessandro, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale, Referente Regione Lazio

Bocchieri Alberto, avvocato 
Addolorata Miccoli, Commerciante
Roberto De Nobili, Pensionato 
Giuseppe Russo, attore
Giuseppe Tarallo, pensionato
Surace Ingegnere, Antonio 
Raffaele Marino, impiegato 
Giuseppe Vescio, Imprenditore  
Marco Simeoli, attore
Iolanda Polizzi, impiegata 
Francesco D’elia, medico anestesista 
Marco Strati, dott in legge 
Davide Cleopadre  , Ingegnere  
Mario Crocicchio, conduttore impianti termici pensionato  

Massimo Vaccaro, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale 

Michele prontera, insegnante in pensione
Franco Gallo – Insegnante – Lamezia Terme 
Antonia Risolo, operatrice help desk inbound 
Antonio Abate,   impiegato  
Fabio Alfredo Pitrobugo, ginecologo
Grazia Torrisi, imprenditore agricolo 
Vincenzo Sileno, dirigente di fabbrica
Criscimanna Rosario,  Medico
Mariagrazia De Nisi, Studentessa  
Angelo Musilino, presidente Apar e Conpait
Pasquale Palazzo, pensionato
Giusppe Fontana, Perito elettronico
Emanuele Gallo, perito informatico
Lucianoantonio Pazienza, Operaio metalmeccanico 
Percoco Addolorata, insegnante in pensione 
Roberto Masullo, impiegato 
Davide Palemburgi, ingegnere  
Egidio Luongo, Specialista nuove tecnologie settore petrolifero 
Filomena Costigliola, insegnante  
Angela Maria Miglietta, Casalinga 
Vincenzo Altamura avvocato, consulente aziendale 
Rosanna Balsamo, casalinga 
Pasquale Antonio Mastracchio, funzionario delle poste 
Francesco Scucuzza, insegnante
Giuseppe Porfido, Consulente aziendale 
Giose Brescia commerciale 
Alessandro Roberto, farmacista 
Giovanna Scarfo’, musicista 
Giuseppe Capobianco, pensionato
Marino De Filippis, Tecnico Aeronautico  
Daniele Esposito, Regista
Antonello di Guglielmo, Architetto  
Emilio D’Agostino, 
Citro Nino, Vigile del Fuoco 
Giuseppe La Corte, Agente di commercio 
Elisa Strati, dott Agraria 
Giancarlo Pugliese, bibliotecario 
Raffaele Cariglia, 
Vincenzo Sicignano, commercialista
Salvatore Palella, 
Mauro Vella, Medico Ospedaliero  
Michele Ficano Assistente, di laboratorio 
Michele Evidente, imprenditore
Alesci Giuseppe, Dottore in legge

Emiliano Pagano, Direttivo Movimento 24 Agosto Equità Territoriale 

Franco Conte, Giornalista
Giovanni Anfuso, regista
Francesco Cleopadre, Studente 
Minichini Vincenza, Piccola imprenditrice  
Genuario Filippo, Ceramista
Moonica Nobile, operaia
Carlos Ignacios Laburu, mental coach
Giuseppe Felicetti, commerciante 
Adelina Calarota, Responsabile amministrativo aziendale  
Lucia De Nucci, 
Luciano Pappacena, agente di commercio
Ivan Sbocchi , Agente Di Commercio  
Donato D’Agnese, Impiegato  
Luca Liguori, Architetto 
Vincenzo Sammartino, Insegnante 
Rosario Consoli, amministrativo e sindacalista per aziende 
Rosario  Manese, Autonomo 
Francesco Ferlito, ingegnere 
Rosa Iadevaia, Insegnante 
Bonaventura De Risi, Maresciallo CC
Roberta Santoro, Tutor dell’apprendimento 
Giuseppina Daraio, avvocato
Andrea Aragosa, avvocato 
Vincenzo Farruggia, Impiegato 
Roberto Cantoni, ricercatore

Alfonso Mingolla, pensionato

Vincenza Imperio, casalinga

Massimo De Lorenzis, operaio Ilva

Ada Nesca, pensionata

Donato Di Taranto, pensionato

Laura Venerito, parrucchiera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: