È indetta per venerdì 19 febbraio 2021, alle ore 15.30, la Conferenza stampa di presentazione del Manifesto “La Magna Charta per una nuova Calabria” che si svolgerà sulla piattaforma Google Meet al link di accesso: https://meet.google.com/kqz-occe-ohj . Nel corso della conferenza stampa, introdotta e moderata dall’Avv. Sebastian Ciancio, interverranno: Jasmine Cristallo (portavoce calabrese del Movimento delle Sardine), MerilisaContinua a leggere “Presentazione del Manifesto “La Magna Charta per una nuova Calabria””
Archivi della categoria: Senza categoria
La Magna Charta per una nuova Calabria: dieci punti per ripartire nella legalità e nello sviluppo ecosostenibile
Noi, cittadine e cittadini di Calabria, sentiamo che le prossime elezioni regionali sono occasione irripetibile ed unica per rinnovare la rappresentanza istituzionale della Regione, Presidente e Consiglio Regionale. E’ solo un primo passo, ma decisivo e necessario, per avviare un percorso virtuoso di rinnovamento prima di tutto etico, ma anche nelle competenze e nella responsabilitàContinua a leggere “La Magna Charta per una nuova Calabria: dieci punti per ripartire nella legalità e nello sviluppo ecosostenibile”
Gli effetti negativi della pandemia: l’esperienza dello sradicamento
di Felice Scalia Nessuno ha ancora scritto la storia della tremenda esperienza del Covid-19 sulla specie umana. Né sappiamo – date le prospettive apocalittiche – se questa storia sarà mai scritta. Abbiamo chiacchierato tanto sul “The Day After” del disastro atomico, ma se la vita sulla Terra è tanto minacciata come si dimostra, non ciContinua a leggere “Gli effetti negativi della pandemia: l’esperienza dello sradicamento”
La Segreteria di Stato della Santa Sede ringrazia per il libro “Il Papa venuto dalla ‘fine del mondo’ per la Chiesa del terzo millennio” (a cura di A. Mantineo e L. M. Guzzo)
All’interno della Collana del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro è stato pubblicato il volume “Il Papa venuto dalla ‘fine del mondo’ per la Chiesa del terzo millennio” (Wolters Kluwer – Cedam, 2019), a cura di Antonino Mantineo e di Luigi Mariano Guzzo. Il libro si compone deiContinua a leggere “La Segreteria di Stato della Santa Sede ringrazia per il libro “Il Papa venuto dalla ‘fine del mondo’ per la Chiesa del terzo millennio” (a cura di A. Mantineo e L. M. Guzzo)”
“Il lavoro è la vocazione dell’uomo”
di Papa Francesco Omelia presso la Casa Santa Marta – 1 maggio 2020 Introduzione Oggi è la festa di San Giuseppe lavoratore, e la Giornata dei lavoratori: preghiamo per tutti i lavoratori. Per tutti. Perché a nessuna persona manchi il lavoro e che tutti siano giustamente pagati e possano godere della dignità del lavoro eContinua a leggere ““Il lavoro è la vocazione dell’uomo””